Elezioni RSU 2025 – Indicazioni
In riferimento alla circolare ARAN n. 1/2025 relativa al rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) e alle procedure elettorali previste per i giorni 14, 15 e 16 aprile 2025, si forniscono le seguenti indicazioni operative per l’organizzazione del lavoro degli uffici di segreteria a supporto dell’attività della Commissione elettorale:
1. Ricezione delle liste elettorali
Periodo di presentazione
Le liste elettorali possono essere presentate dal 28 gennaio 2025 fino al 14 marzo 2025.
Modalità di presentazione
§ Consegna fisica
Le liste dei candidati possono essere presentate nel seguente orario di apertura degli uffici:
07:30 – 10:30 lunedì – martedì – mercoledì – venerdì
12:00 – 13:45 giovedì
07:30 – 12:30 sabato
La firma del presentatore deve essere apposta in presenza e autenticata dal dirigente scolastico o un suo delegato.
Il Dirigente scolastico dell’I.T.C.G. “E. Fermi” di Pontedera (PI) – PTD03000R, ha delegato il Prof. Roberto Ribechini e, in caso di assenza del primo, il Sig. William Batoni, rispettivamente in qualità di Docente assegnato all’Ufficio Tecnico e DSGA, a provvedere all’autenticazione delle firme dei presentatori di lista per le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) previste nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025.
Il personale in servizio allo sportello viene delegato ad autenticare la firma del presentatore di lista con il Modulo 2 allegato all’ACQN del 2022 se non sono presenti i delegati su nominati.
Dell’avvenuto deposito della lista va fornita immediata ricevuta completa di numero di protocollo, data e ora.
L’Amministrazione non è chiamata a decidere della legittimità e della tempestività di presentazione delle liste: ogni decisione in proposito spetta alla Commissione elettorale. Le liste devono quindi essere accettate e protocollate senza indugio nonché conservate ordinatamente con attestazione della data e ora di consegna per poter essere poi trasmesse alla Commissione elettorale appena questa viene costituita.
Non sono richiesti compiti di controllo della regolarità dei documenti presentati, che vanno contestualmente protocollati e conservati per la consegna alla Commissione elettorale.
§ Presentazione telematica
Le liste possono essere inviate via PEC all’indirizzo ufficiale della scuola. In caso di invio telematico, devono essere corredate da firme digitali dei presentatori o del legale rappresentante del sindacato. Le liste andranno poi inviate alla casella di posta indicata dalla Commissione elettorale.
2. Autenticazione delle firme
Requisiti per l’autenticazione
Occorre verificare l’identità del firmatario tramite un documento valido (carta d’identità, passaporto o altro documento ufficiale).
Va accertato che il modulo sia compilato in ogni sua parte e conforme ai requisiti indicati nella circolare ARAN n. 1/2025.
3. Altre disposizioni
Il personale ATA darà supporto per il proprio meglio per le operazioni della Commissione elettorale, facendo riferimento esclusivamente al DSGA per l’autorizzazione ad attività non consuete.
Il principale referente con l’Amministrazione per lo svolgimento delle elezioni è il Presidente della Commissione elettorale che ci verrà indicato al termine della prima seduta della Commissione stessa.
Il personale dovrà informare tempestivamente il DSGA sull’andamento delle operazioni, in particolare sulla designazione dei componenti della Commissione elettorale da parte delle OO.SS.
4. Note finali
Per qualsiasi dubbio occorre fare riferimento alla Commissione elettorale possibilmente previa consultazione della seguente documentazione:
- ARAN Circolare 1/2025:
- ACQN 2022 Accordo collettivo nazionale quadro in materia di costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie per il personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale:
https://www.aranagenzia.it/attachments/article/12705/ACQ%20RSU%2012%20aprile%202022.pdf
- ARAN Protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie dei comparti – Tempistica delle procedure elettorali del 20/12/2024:
Ultima revisione il 01-02-2025